In questo articolo andremo a descrivere la configurazione necessaria in Starty ERP ad impersonare il soggetto “A” descritto in uno dei seguenti esempi.
Esempio 1.- Il soggetto “A” riceve da “B” un ordine che di merce che farà spedire da “C” a “B” in nome e per conto di “A”, che a sua volta provvederà a fatturare direttamente a “B”.
Esempio 2.- Io, consumatore finale ovvero “B” compro da “A” (tipicamente on line) qualcosa che senza che me ne renda conto mi arriva da “C”, in quanto ricevo un pacco anonimo a casa che corrisponde esattamente a quanto ho ordinato ad “A”.
La necessità di essere tempestivi in questi passaggi, oltre alla precisione nella comunicazione di dati di spedizione, viene tradotto in StartyERP nella attivazione dell’ordine fornitore legato al cliente, con evasione in spedizione diretta.
Come procedere quindi alla configurazione:
Immaginando quindi che “A” siate voi utilizzatori di StartyERP. Per ottenere il flusso di spedizione diretta questi i passaggi:
1) Attivare nel vostro ordine cliente la possibilità di creare ordini a fornitori come da seguenti istruzioni
2) Creare un Magazzino di transito, magazzino di appoggio che sarà usato dai documenti concatenati di entrata e spedizione, come da esempio a seguire:
3) Creare il tipo documento Spedizione diretta in transito, così definito il documento che rappresenta il transito fittizio dal fornitore “C” al soggetto “A”. Per la creazione si consiglia la copia da documento esistente “entrata merci” con l’attuazione delle seguenti opportune modifiche (vedere punti cerchiati in rosso):
4) Creare il tipo documento Spedizione diretta in consegna, così definito il documento che rappresenta il transito fittizio dal magazzino fittizio del soggetto “A” al cliente “B”. Per la creazione si consiglia la copia da documento esistente “ddt” con l’attuazione delle seguenti opportune modifiche (vedere punti cerchiati in rosso):
5) Creare un nuovo tipo documento, “Ordine di acquisto in spedizione diretta” che deve avere nella sua configurazione specificato come magazzino di destinazione merci, il magazzino precedentemente creato, e attivato il flag di “spedizione diretta”.
6) Verificare l’impostazione denominata “Crea riga riferimenti DDT se spedizione diretta”, presente in Configurazione \ Informazione organizzazione \ Stampe. Essa va usata a piacimento a seconda che si voglia far arrivare al vostro cliente o meno, nella fattura che riceverà, il riferimento al ddt del fornitore terzo (“B”) o meno.
Come verificare se la configurazione è stata fatta correttamente:
Una volta preparato la configurazione di cui sopra potrete vedere che:
Una volta codificato l’ordine cliente con specifico indirizzo di spedizione, attraverso l’azione “crea ordine di acquisto, e selezionando l’ordine di acquisto in spedizione diretta creato come da punto 5, si genererà in automatico un ordine che avrà come destinazione merce, la destinazione del vostro cliente. L’indirizzo di destinazione del vs cliente dovrà essere opportunamente codificato
Quando dall’ordine di acquisto andrete ad azionare l’entrata merci, automaticamente si genereranno due documenti (entrata fittizia e spedizione fittizia), come configurati in 3 e 4.
L'ordine cliente sarà così fatturabile, e in base alla configurazione del punto 6, la fattura di vendita otterrà in automatico la seguente dicitura: