La procedura di valorizzazione magazzino serve ad calcolare il valore delle giacenze sulla base delle movimentazioni esistenti. Per poterlo fare correttamente è necessario:
Che ogni carico di magazzino sia stato inserito con il relativo costo, e questo vale in modo particolare per le procedure di inventario, dove spesso l'utente non pone attenzione al tema del valore unitario
Che sia stata effettuata la valorizzazione dei carichi
Che si avvii la procedura di valorizzazione
Dalla quale scegliere il valore più opportuno fra medio ponderato, Fifo e Lifo
Inserire un inventario valorizzato
Se nel sistema è stato inserito un inventario, è necessario che esso sia stato inserito con valore unitario. Il valore lo si inserisce durante l'inserimento dell'inventario.
Effettuare la valorizzazione dei carichi
Se al momento della valorizzazione sono presenti nel sistema dei carichi che non sono ancora stati associati ad una fattura passiva, è necessario indicare al sistema come valorizzare questi carichi. Per farlo, avviare la procedura di valorizzazione dei carichi.
Avviare la procedura di valorizzazione magazzino
A questo punto, è possibile valorizzare correttamente il magazzino. Andare in Magazzino > Valorizzazione magazzino.
Per avviare la procedura di valorizzazione:
Indicare la data della valorizzazione
Indicare il magazzino da valorizzare
Premere il tasto Valorizza
Al termine della valorizzazione, vengono mostrati tre valori per ciascun prodotto a giacente a magazzino: medio ponderato, Fifo e Lifo. È possibile scaricare la valorizzazione in Excel o Pdf.