Vai al contenuto principale

Liquidazione IVA

Istruzioni per la generazione della liquidazione IVA

S
Scritto da Staff Supporto
Aggiornato oltre 3 settimane fa

Per generare il calcolo e simultaneamente produrre il pdf della liquidazione iva è necessario considerare che la procedura necessita la preventiva generazione dei registri iva. Ne consegue che:

  • per effettuare una stampa di prova della Liquidazione IVA (in Test) è necessario aver elaborato in test i Registri IVA

  • per effettuare una stampa Confermata della Liquidazione IVA è richiesto la stampa in confermata dei Registri IVA

  • NON è possibile con Registri IVA in confermata generare una stampa Liquidazione IVA in test.

  • È possibile eliminare Registri IVA in confermata tramite il bottone rosso "Rimuovi stampa definitiva"

  • È possibile eliminare le Liquidazioni IVA in confermata con l'apposita funzione a menù Contabilità > "Cancellazione Liquidazioni IVA"

La form della liquidazione iva:

Anno: permette l’opportuna selezione

Periodo: permette opportuna selezione. NB.- 1 corrisponde a 1° trimestre se azienda con periodicità trimestrale, a gennaio se azienda con periodicità mensile.

Tipologia di stampa: permette di optare se effettuare una stampa in Test, in Confermata (stampa definitiva) o effettuare una Ristampa.

“Stampa”: il bottone Stampa genererà il PDF della selezione effettuata.

Liquidazione Periodo: vengono rappresentati i periodi definiti per la vostra azienda, 4 se trimestrale, 12 se mensile. In rosso sono i mesi già stampati in effettivo, in verde quelli non ancora stampati e bloccati.

Da dove inserisco il credito IVA periodo precedente? Vai qui.

NB.- È possibile eliminare la stampa definitiva dei Registri IVA e le Liquidazioni IVA in "confermata" solo dagli utenti con ruolo di tipo amministrativo.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?